Pozzuoli Online

Il Local Blog di Stefania Gentile De Fraia

Ti parlo del paese più prodigioso del mondo...

Quando nel 2009 ho creato il Blog di Pozzuoli On Line il mio sogno era di raccontare la mia città a chi viene qui per la prima volta (ma anche ai suoi residenti) attraverso racconti, interviste, immagini e video così da indurli a tornare, a restare… ma soprattutto a raccontare a tutti che questo è «il più prodigioso paese del mondo!». E questo è ancora oggi il mio sogno!

Attraverso il mio Blog spero di incuriosire chi questi luoghi non li conosce e ispirare una visita a questa fantastica regione

Home

ARTICOLI

Ultimi articoli

Home

Il BRADISISMO A POZZUOLI: LA TERRA CHE MODELLA LA STORIA

Negli ultimi tempi si parla molto di bradisimo a Pozzuoli e nei Campi Flegrei, e di come la nostra terra sia in continua emergenza a causa dell’acuirsi del fenomeno. Tuttavia, al di là delle spiegazioni scientifiche o degli impatti politici e sociali, che qui non tratto, il Bradisismo è un fenomeno naturale che ha condizionato questo territorio nel corso dei millenni. Il bradisismo ha profondamente influenzato la storia e il paesaggio di Pozzuoli e dei Campi Flegrei. Un movimento lento e ciclico del suolo, che può innalzarsi o abbassarsi di diversi metri, che ha lasciato segni indelebili in ogni angolo di questa terra affascinante. Qui esploreremo alcuni dei luoghi più iconici di Pozzuoli che raccontano storie intrinsecamente legate a questo fenomeno naturale. Rione Terra: Storia dell’ Impatto Sociale del Bradisismo Il 2 marzo 1970 è una data indelebile nella memoria dei puteolani, soprattutto dei più anziani. Quel giorno segnò l’evacuazione del Rione Terra. I primi segnali del bradisismo furono evidenti: il livello dell’acqua si abbassava, lasciando segni sulle banchine. Poi arrivò l’ordine di sgombero. Camionette, militari e autobus invasero la città.  La città fu gettata nel caos, la popolazione da un lato non voleva andar via, ma alla fine fuggirono

Leggi di più »
Home

Il BRADISISMO A POZZUOLI: LA TERRA CHE MODELLA LA STORIA

Negli ultimi tempi si parla molto di bradisimo a Pozzuoli e nei Campi Flegrei, e di come la nostra terra sia in continua emergenza a causa dell’acuirsi del fenomeno. Tuttavia, al di là delle spiegazioni scientifiche o degli impatti politici e sociali, che qui non tratto, il Bradisismo è un

Leggi di più »
Home

MILLALU’: LA MODA ECOSOSTENIBILE A POZZUOLI

Pozzuoli non è solo storia, paesaggi e cultura. È anche un luogo dove i sogni possono prendere forma, soprattutto quando si intrecciano con la passione per la moda ecosostenibile e il territorio. Adele e Marilù sono due imprenditrici puteolane che hanno scelto di investire in questa terra, puntando su un’attività

Leggi di più »

Scopri le bellezze del Territorio Flegreo

I Campi Flegrei sono molto più di Pozzuoli: questo territorio unico si estende tra vulcani, laghi, coste suggestive e antichi insediamenti che raccontano millenni di storia. Da Bacoli a Monte di Procida, da Quarto fino a Napoli, ogni angolo custodisce bellezze naturali, siti archeologici straordinari e tradizioni secolari.

Esploriamo insieme l’intero territorio flegreo, raccontando luoghi iconici e gemme nascoste, per scoprire insieme l’anima autentica di una terra magica, sospesa tra mito e realtà

Home

INTERVISTE

Le Voci di Pozzuoli

Vivere a Pozzuoli

Scopri tutti i miei consigli su luoghi da visitare,
posti dove mangiare e bere, eventi e tradizioni locali!

ARTICOLI

Turismo sostenibile

Turismo e Natura

Pozzuoli e l’area flegrea offrono un’esperienza turistica autentica, dove la bellezza naturale si fonde con la storia millenaria. Questo territorio, caratterizzato da vulcani, laghi e coste mozzafiato, è il luogo ideale per un turismo sostenibile, che valorizza le risorse locali rispettando l’ambiente.

Ti guiderò in esperienze immersive e responsabili, per viaggiare con consapevolezza e contribuire alla tutela di questo straordinario patrimonio naturale e culturale

Home
Home

LAGO D’AVERNO E LAGO LUCRINO

Il Lago di Lucrino e il Lago d’Averno, posti a breve distanza tra loro, hanno subito profonde trasformazioni sia per eventi naturali di vasta portata che ad opera dell’uomo.

Il Lago d’Averno giace all’interno di un cratere vulcanico nato quasi 4000 anni fa da una violenta eruzione a carattere esplosivo, è circondato dal Monte Nuovo a sud-est, Monte Grillo a nord-ovest ed è separato dal vicino Lago di Lucrino da uno sperone tufaceo di monte delle ginestre.

Leggi di più »

Ti porto a scoprire le bellezze del territorio flegreo

VISITE GUIDATE POZZUOLI E CAMPI FLEGREI

Organizzo Itinerari Individuali e di Gruppo nei Campi Flegrei: con la direzione tecnica di tour operator locali, costruiamo inseme l’itinerario più adatto alle tue esigenze e a quelle del tuo gruppo

Chi sono

Mi chiamo Stefania Gentile De Fraia, e il mio cammino parte da Pozzuoli, nel cuore ardente dei Campi Flegrei.

Chi mi conosce sa che sono sempre stata una persona curiosa, con un istinto innato a esplorare e tracciare nuovi percorsicercare nuove sfide che possano arricchirmi di competenze e condurmi verso mete stimolanti.

È così che è nato Pozzuoli Online: un progetto che sogna di ritrovare le radici profonde di Pozzuoli e dei Campi Flegrei e di condividerle anche nel mondo digitale con chiunque desideri scoprire una terra autentica, intrisa di tradizioni e di paesaggi inesplorati.

Home

Iscriviti alla newsletter!

Rimani sempre aggiornato sull’uscita di nuovi articoli

La tua iscrizione non può essere convalidata.
La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

Newsletter

Abbonati alla mia newsletter e resta aggiornato.