Sei giorni di sapori, tradizioni e storia nel cuore della Città Flegrea
Nella settimana che precede il Natale, Pozzuoli si trasforma nel centro nevralgico della cultura gastronomica marina con “Azzurro Pozzuoli”, il Festival del Pescato Locale. Questo evento unico celebra l’industria ittica del Golfo Flegreo, coinvolgendo pescatori, operatori del mercato ittico, produttori locali, aziende agricole, cantine vitivinicole e i migliori ristoratori della zona. Un vero e proprio omaggio alla tradizione culinaria marinara e alla sostenibilità della pesca locale.
Il “Palazzo del Mare”: simbolo di valorizzazione della pesca locale
Il fulcro dell’evento sarà il mercato ittico all’ingrosso, che presto diventerà il “Palazzo del Mare”. Questo spazio si trasformerà in un palcoscenico dedicato alla promozione dell’industria ittica locale e della tradizione gastronomica flegrea. Qui, i visitatori potranno scoprire le eccellenze del pescato del Golfo, incontrare esperti del settore e approfondire la conoscenza delle specie ittiche che popolano queste acque.
Un brindisi con il mare
L’evento sarà anche un’occasione per degustare i vini locali, abbinati sapientemente ai sapori del pesce azzurro. Le cantine dei Campi Flegrei offriranno un viaggio sensoriale tra le loro migliori etichette, valorizzando il connubio perfetto tra i prodotti del mare e le eccellenze vinicole del territorio.
Tradizione a tavola: la Zuppa di Pesce
Durante “Azzurro Pozzuoli”, i ristoratori locali proporranno la classica Zuppa di Pesce, un piatto che racchiude secoli di storia e cultura culinaria flegrea. Ogni cucchiaiata rappresenta un viaggio nei sapori autentici del mare, un’esperienza gastronomica che esalta la freschezza e la qualità del pescato locale.
Archeomercato nel Tempio di Serapide
Un altro appuntamento imperdibile sarà l’Archeomercato, che si terrà nel suggestivo Tempio di Serapide, tra le colonne dell’antico Macellum. Un’occasione unica per immergersi nelle tradizioni del passato, unendo storia e modernità in un’esperienza di acquisto e degustazione senza precedenti.
Il rito dell’acquisto del pesce nella notte della Vigilia
Il festival si concluderà con una delle tradizioni più sentite del territorio: l’acquisto del pesce nella notte della Vigilia di Natale. Un momento magico, che porta avanti un rituale antico e affascinante, in cui le famiglie puteolane si ritrovano per scegliere il miglior pescato da portare in tavola per il cenone.
Un viaggio multisensoriale nel cuore del Golfo Flegreo
“Azzurro Pozzuoli” non è solo un festival gastronomico, ma un’esperienza culturale e sensoriale che abbraccia storia, tradizione e innovazione. Sei giorni per celebrare il mare, le sue risorse e il legame indissolubile tra la comunità puteolana e il suo pescato.
Se desideri partecipare a “Azzurro Pozzuoli” e vivere un’esperienza indimenticabile, contattaci per informazioni o lascia un commento