Tag: Monte Nuovo

UN TOUR IN BICI INDIMENTICABILE PER SCOPRIRE I CAMPI FLEGREI

Oggi vi racconto come un semplice tour in bici vi farà trascorrere una giornata memorabile nei Campi Flegrei. Pedalando tra colline e laghi, potrete immergervi completamente nella natura ed esplorare ogni angolo di questo affascinante territorio. Avrete la possibilità di godere dei nostri paesaggi mozzafiato, lontano dalle mete più affollate

Leggi di più »

STORIA DELLA NASCITA DI MONTE NUOVO

La storia della nascita di Monte Nuovo rappresenta fin da quando ero bambina la più entusiasmante ed avvincente favola che mi potessero raccontare, peccato però che sia tutt’altro che una favola! In questo articolo vi racconto quello che si conosce sia dal punto di vista storico che geologico, intriso di

Leggi di più »

PALAZZO E TORRE TOLEDO

Dopo la tremenda eruzione nella notte tra il 29 e il 20 settembre 1538 che portò alla formazione del Monte Nuovo, il viceré Pedro Alvarez de Toledo, Marchese di Villafranca, si fece costruire un sontuoso palazzo a dimostrazione del pericolo scampato e invitò i nobili napoletani a eleggere Pozzuoli quale luogo di villeggiatura.
Il complesso architettonico si articolava in tre corpi ben distinti: il palazzo vero e proprio, al quale si accedeva dall’attuale Via Ragnisco, il passaggio Toledo utilizzato per la guarnigione e i cavalli al seguito del viceré e l’imponente torre che rappresentava il fulcro della composizione. Era quindi un palazzo, non una fortezza come alcuni storici hanno ipotizzato, dato che il complesso non mostra alcuna soluzione di tipo militare.

Leggi di più »

UN TOUR IN BICI INDIMENTICABILE PER SCOPRIRE I CAMPI FLEGREI

Oggi vi racconto come un semplice tour in bici vi farà trascorrere una giornata memorabile nei Campi Flegrei. Pedalando tra colline e laghi, potrete immergervi completamente nella natura ed esplorare ogni angolo di questo affascinante territorio. Avrete la possibilità di godere dei nostri paesaggi mozzafiato, lontano dalle mete più affollate

Leggi di più »

STORIA DELLA NASCITA DI MONTE NUOVO

La storia della nascita di Monte Nuovo rappresenta fin da quando ero bambina la più entusiasmante ed avvincente favola che mi potessero raccontare, peccato però che sia tutt’altro che una favola! In questo articolo vi racconto quello che si conosce sia dal punto di vista storico che geologico, intriso di

Leggi di più »

PALAZZO E TORRE TOLEDO

Dopo la tremenda eruzione nella notte tra il 29 e il 20 settembre 1538 che portò alla formazione del Monte Nuovo, il viceré Pedro Alvarez de Toledo, Marchese di Villafranca, si fece costruire un sontuoso palazzo a dimostrazione del pericolo scampato e invitò i nobili napoletani a eleggere Pozzuoli quale luogo di villeggiatura.
Il complesso architettonico si articolava in tre corpi ben distinti: il palazzo vero e proprio, al quale si accedeva dall’attuale Via Ragnisco, il passaggio Toledo utilizzato per la guarnigione e i cavalli al seguito del viceré e l’imponente torre che rappresentava il fulcro della composizione. Era quindi un palazzo, non una fortezza come alcuni storici hanno ipotizzato, dato che il complesso non mostra alcuna soluzione di tipo militare.

Leggi di più »